Alloggio Protetto IBOLYA – Ambiente Sicuro e Inclusivo
Nell'ambito del Progetto Gyerünk, l’Alloggio Protetto IBOLYA nasce per rispondere alle esigenze di persone con disabilità, offrendo un luogo protetto, accogliente e stimolante. Con 12 posti letto personalizzabili, unisce comfort abitativo, assistenza 24/7, percorsi riabilitativi su misura e attività formative per promuovere autonomia e inclusione socio‑lavorativa. Questa iniziativa è anche un modello replicabile in altre comunità, elevando gli standard di assistenza e integrazione a livello nazionale.

Alloggio Protetto IBOLYA: un ambiente residenziale sicuro
12 Posti Letto Personalizzabili
Camere senza barriere architettoniche, arredate con materiali sicuri e anallergici, adattabili alle esigenze di ciascun ospite.
Aree Comuni e Sociali
Sale relax e spazi ricreativi che favoriscono socializzazione e scambio di esperienze tra residenti.
Monitoraggio 24/7
Presenza costante di personale sanitario e socio‑assistenziale per garantire sicurezza e benessere.
Assistenza sanitaria integrata: collaborazione con medici di base e centri specialistici per un accesso rapido a cure e terapie personalizzate. Ogni camera dell’Alloggio Protetto IBOLYA è arredata pensando a sicurezza e comfort, con spazi luminosi e personalizzabili dagli ospiti per sentirsi davvero a casa.
Percorsi riabilitativi all’Alloggio Protetto IBOLYA
Programmi Riabilitativi Personalizzati
Fisioterapia, logopedia e terapia occupazionale con obiettivi chiari e valutazioni mensili, in stretta collaborazione con le famiglie.
Laboratori Creativi
Attività artistiche e manuali per stimolare creatività e competenze pratiche; ad esempio, i residenti realizzano manufatti che vengono presentati in eventi locali, rafforzando il legame con il territorio.
Supporto Psicologico
Sessioni individuali e di gruppo per rafforzare benessere emotivo e capacità di relazione.
Centro Integrato e Fattoria Sociale
Formazione e Orientamento
Corsi e tirocini per facilitare il reinserimento lavorativo, in sinergia con aziende e cooperative sociali.
Attività Agricole Terapeutiche
Coltivazione di orti e giardini terapeutici che uniscono benessere fisico e produttività sostenibile.
Progetti di Sostenibilità
Iniziative ambientali con il coinvolgimento della comunità e delle istituzioni locali.
Il centro collabora con imprese sociali e cooperative agricole per creare sbocchi lavorativi concreti, offrendo esperienze che si trasformano in reali opportunità di inserimento e autonomia.
Metodologia dell’Alloggio Protetto IBOLYA
Team Multidisciplinare
Professionisti che aggiornano costantemente le proprie competenze per garantire piani di assistenza efficaci e sempre attuali.
Centralità della Persona
Ogni ospite è al centro delle scelte, con percorsi personalizzati e flessibili.
Continuità Assistenziale
Collegamento tra assistenza residenziale e domiciliare per un supporto costante.
Risorse e Approfondimenti sull’Alloggio Protetto IBOLYA
Per chi desidera approfondire il tema dell’alloggio protetto IBOLYA e dei servizi di assistenza in Romania, ecco alcune fonti utili che forniscono riferimenti normativi, modelli residenziali e buone pratiche.
Normative e Standard di Qualità
Registro UPĂ
Registro ufficiale delle unități protejate in Romania.
Ordinul nr. 82/2019
Standard minimi di qualità per i servizi di assistenza.
Modelli Residenziali e Inclusione
Ce este o unitate protejată
Guida introduttiva alle unità protette.
Locuințe Protejate
Modelli residenziali per persone con disabilità.
Approcci Terapeutici
One Health – Terapia Assistita con Animali
Approfondimenti sulla TAA e i benefici per il benessere.
Missione e Valori
Come i principi si traducono nella nostra missione quotidiana.
Queste risorse aiutano famiglie, operatori e istituzioni a comprendere meglio le normative e a individuare modelli di successo. L’Alloggio Protetto IBOLYA si colloca in questo panorama come esempio virtuoso, dove servizi residenziali e attività di inclusione convivono e si potenziano reciprocamente.