Hospice IBOLYA
Home » Hospice IBOLYA

Hospice IBOLYA cure palliative: hospice e supporto personalizzato

L’Hospice IBOLYA offre cure palliative e supporto personalizzato a pazienti e famiglie, garantendo un ambiente accogliente e dignitoso. Fa parte integrante del Progetto Gyerünk, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e fornire assistenza completa in un momento delicato.

Hospice IBOLYA cure palliative in Romania per supporto a pazienti e famiglie
Un luogo di cura e dignità, parte del Progetto Gyerünk.
Indice dei contenuti

    Situato nel cuore della futura Residenza IBOLYA, l’Hospice offrirà spazi accoglienti, percorsi di cura personalizzati e tecnologie all’avanguardia. La nostra équipe multidisciplinare lavorerà in stretta collaborazione per garantire continuità assistenziale e accompagnare pazienti e caregiver in ogni fase, con sensibilità e competenza.

    La visione che guida l’Hospice IBOLYA cure palliative è semplice e profonda: prendersi cura della persona nel suo insieme. Questo significa integrare la gestione del dolore e dei sintomi con un supporto psicologico e spirituale costante, affinché ogni ospite si senta al sicuro, ascoltato e rispettato.

    Servizi di cure palliative e hospice

    Cure personalizzate

    Piani di cura su misura definiti da medici palliativisti, infermieri specializzati, psicologi e assistenti sociali, con obiettivi chiari e monitoraggio continuo.

    Supporto ai familiari

    Consulenze, gruppi di auto-aiuto e accompagnamento al lutto: l’assistenza abbraccia anche caregiver e famiglia, con percorsi dedicati e momenti di sollievo.

    Approccio globale

    Gestione del dolore e dei sintomi, sostegno psicologico e spirituale, integrazione con la rete territoriale secondo le migliori pratiche internazionali.

    Per capire come l’Hospice si inserisce nella visione complessiva del progetto, visita anche il Fondo Filantropico Gyerünk.

    Architettura e spazi dell’Hospice

    L’Hospice IBOLYA cure palliative è progettato secondo i principi dell’architettura compassionevole: ambienti che riducono lo stress, favoriscono la relazione e valorizzano la privacy. Stanze singole con tecnologie avanzate (gas medicali, cromoterapia), accesso diretto ai giardini terapeutici e aree comuni per attività riabilitative e momenti di socializzazione rendono l’esperienza di cura più umana e serena.

    Ogni spazio è pensato per restituire autonomia quando possibile e offrire comfort quando necessario, così che il percorso assistenziale sia davvero su misura della persona e della sua famiglia.

    Vista esterna dell’Hospice IBOLYA cure palliative
    Vista esterna dell’Hospice IBOLYA
    Sala terapie e palestra dell’Hospice IBOLYA
    Sala terapie e palestra: riabilitazione e attività guidate

    L’Hospice IBOLYA cure palliative non sarà solo un luogo di assistenza, ma anche un centro di formazione e sensibilizzazione. Organizzeremo workshop, incontri pubblici e corsi per operatori sanitari e volontari, con l’obiettivo di diffondere la cultura delle cure palliative e migliorare l’accesso a servizi di qualità in tutta la regione.

    Filosofia e approccio olistico

    Benessere olistico

    Cura della persona nel suo insieme: corpo, mente e spirito, con interventi calibrati sui bisogni reali del paziente.

    Centralità della famiglia

    Spazi dedicati ai caregiver e coinvolgimento attivo della famiglia nelle decisioni e nel percorso assistenziale.

    Dignità e autonomia

    Rispetto delle preferenze della persona, comunicazione chiara e sostegno nelle scelte di cura, per preservare autonomia e identità.

    Comunità e rete

    Collaborazioni con servizi territoriali, formazione di operatori e volontari, iniziative di sensibilizzazione sulle cure palliative.

    Grazie alla sinergia con il Fondo Filantropico Gyerünk, l’Hospice IBOLYA cure palliative potrà contare su risorse stabili per garantire continuità ai servizi e sviluppare nuovi progetti. Questo sostegno economico permetterà di ampliare l’offerta assistenziale, introdurre terapie innovative e formare costantemente il personale, così da mantenere standard qualitativi elevati e rispondere in modo tempestivo ai bisogni emergenti della comunità.

    L’obiettivo a lungo termine è fare dell’Hospice IBOLYA cure palliative un modello di riferimento non solo per la Romania, ma anche per altre realtà europee che vogliano integrare cure di fine vita, supporto familiare e inclusione sociale in un’unica struttura. La condivisione di esperienze, la collaborazione con enti internazionali e la partecipazione a reti di ricerca sulle cure palliative rafforzeranno il nostro impegno e l’impatto positivo sul territorio.

    Benefici per la comunità

    Sensibilizzazione

    Eventi e campagne per diffondere la conoscenza sulle cure palliative e le scelte di fine vita.

    Collaborazioni

    Partnership con strutture sanitarie e sociali per ampliare l’accesso ai servizi.

    Formazione

    Programmi di formazione per operatori e volontari, in sinergia con la rete territoriale.

    Sostieni queste iniziative attraverso il Fondo Filantropico Gyerünk.

    Sostieni l’Hospice IBOLYA cure palliative

    Il tuo contributo può trasformarsi in assistenza concreta per pazienti e famiglie. Scopri come partecipare al cambiamento con donazioni una tantum o continuative.

    Fai una donazione

    Sostieni subito il progetto con un gesto concreto.

    Sostegno continuativo

    Diventa parte stabile del cambiamento.

    Vantaggi fiscali

    Scopri le agevolazioni per chi sostiene l’Hospice.

    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.