Trasformazione S.Ă.L.V.I.E.
Home » Trasformazione S.Ă.L.V.I.E.

Trasformazione salvie (S.Ă.L.V.I.E.): scienza e natura per il benessere

Alla S.Ă.L.V.I.E. Social Farm, il processo di trasformazione salvie delle piante officinali è il fulcro della nostra attività. Qui, la conoscenza della natura si fonde con il rigore della scienza per trasformare piante officinali di elevato valore in estratti e principi attivi destinati ai settori fitoterapico e farmaceutico. Il nostro approccio non si limita alla produzione industriale, ma integra innovazione, inclusione e formazione per creare un modello di agricoltura sociale sostenibile e responsabile.

Trasformazione salvie alla S.Ă.L.V.I.E. Social Farm in Romania
Il processo di trasformazione S.Ă.L.V.I.E. unisce scienza e natura
Indice dei contenuti

    Dalla coltivazione alla materia prima certificata

    La qualità dei prodotti inizia direttamente nel campo. Le nostre piante officinali, come la Salvia officinalis, l'Hipericium perforatum e la Lavandula angustifolia, sono coltivate seguendo protocolli rigorosi ispirati alle GACP (Good Agricultural and Collection Practices). Questi protocolli garantiscono l'integrità fitochimica e la massima concentrazione di principi attivi, rendendo la materia prima ideale per le successive fasi di trasformazione salvie.

    Tecniche estrattive all’avanguardia per la trasformazione salvie

    Estrazione con Fluidi Supercritici (CO₂)

    Per ottenere estratti puri e privi di solventi residui, separando i composti bioattivi con la massima efficienza e riducendo l'impatto ambientale. Questa fase della trasformazione salvie garantisce purezza e qualità elevata.

    Estrazione Assistita da Ultrasuoni (UAE) e da Microonde (MAE)

    Preserva i composti termolabili a basse temperature, riduce i tempi di lavorazione e limita il consumo energetico, mantenendo intatte le proprietà terapeutiche delle piante nella trasformazione salvie.

    Distillazione in Corrente di Vapore

    Per isolare oli essenziali di alta qualità, separando i composti volatili in modo delicato e naturale. Un passaggio fondamentale della trasformazione salvie per ottenere aromi e principi attivi puri.

    Metodi Tradizionali Ottimizzati

    Percolazione e macerazione, con controllo scientifico dei parametri per unire sapienza antica e tecnologie moderne, assicurando risultati eccellenti nella trasformazione salvie.

    Controllo Qualità in Laboratorio

    Ogni processo estrattivo è monitorato internamente per garantire sicurezza, efficacia e rispetto degli standard più elevati, confermando l’eccellenza della trasformazione salvie.

    Filtrazione e Chiarifica

    Rimozione di particolati e impurità tramite microfiltrazione e chiarifica, per migliorare purezza, stabilità e resa dell’estratto, completando il ciclo della trasformazione salvie.

    Garanzia di qualità e certificazione dei prodotti

    Il nostro laboratorio interno si impegna a garantire la qualità di ogni prodotto attraverso controlli rigorosi. Analizziamo attentamente la qualità botanica delle materie prime e studiamo il loro profilo fitochimico per identificare e quantificare i composti vegetali attivi. Verifichiamo la presenza e la concentrazione ottimale dei principi attivi, escludiamo qualsiasi contaminante o sostanza indesiderata e conduciamo test di stabilità per assicurarci che i composti terapeutici mantengano la loro efficacia nel tempo.

    Collaborazioni e formazione: la trasformazione come motore di inclusione

    Il nostro processo di trasformazione salvie si integra in un ecosistema che promuove l'inclusione e la formazione. I percorsi formativi, come illustrato su La Formazione – Il Cuore Pulsante del Progetto Gyerunk, offrono ai partecipanti competenze tecniche e nuove prospettive professionali. Il nostro impegno per le pratiche ecocompatibili segue i principi della sostenibilità ambientale e le attività di trasformazione apportano valore anche in termini di inclusione sociale.

    In questo modo, la salvie Social Farm dimostra che la produzione di qualità può essere un veicolo di crescita e di riscatto sociale.

    Alla salvie Social Farm – Trasformazione, il processo di trasformazione delle piante officinali è il fulcro della nostra attività. Qui, la conoscenza della natura si fonde con il rigore della scienza per trasformare piante medicinali di elevato valore in estratti e principi attivi destinati ai settori fitoterapico e farmaceutico. Il nostro approccio non si limita alla produzione industriale, ma integra innovazione, inclusione e formazione per creare un modello di agricoltura sociale sostenibile e responsabile.

    Metodologia e approccio integrato

    Il nostro approccio si fonda su un team multidisciplinare e sulla centralità della persona. Ogni intervento è modellato sulle esigenze dei partecipanti e gli spazi sono progettati per integrarsi armoniosamente con il territorio. Questo modello integrato garantisce un flusso costante di attività, dalla coltivazione alla trasformazione e fino alla commercializzazione, generando un ciclo virtuoso di produzione e di valore condiviso.

    Risorse di approfondimento e unisciti a noi

    Per chi desidera approfondire gli aspetti scientifici legati alla trasformazione delle piante officinali, ecco alcune risorse esterne autorevoli:

    European Medicines Agency (EMA)

    Linee guida e valutazioni scientifiche europee su qualità, sicurezza ed efficacia.

    Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)

    Riferimento nazionale per regolamentazioni, controlli e buone pratiche.

    Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

    Panoramica su medicina tradizionale, complementare e integrativa.

    European Scientific Cooperative on Phytotherapy (ESCOP)

    Dati scientifici, monografie e standard in fitoterapia.

    PubMed Central (NCBI)

    Archivio open access di studi e pubblicazioni peer‑reviewed.

    Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.